Studio Simonetti
Progettazione - Catasto
Estimo - Assistenza Fiscale
Dott. Geom. Roberto Simonetti
robertosimonetti.vpsite.it
Il mio blog
Il mio blog
Blog
Come fare per frazionare per costituzione di porzioni su unica unità immobiliare
Posted on 25 September, 2013 at 9:36 |
Procedura da utilizzarsi qualora si voglia trasferire una porzione di unità immobiliare, per la quale non è possibile, materialmente, effettuare la divisione, (senza la realizzazione di opere murarie). La causale da indicare nel mod. D1 è “frazionamento per trasferimenti di diritti”. Ai fini del classamento, a entrambi i beni è attribuita la categoria e classe più appropriata, considerando le caratteristiche proprie dell’unità immobiliare intesa nel suo complesso, mentre la rendita di competenza viene associata a ciascuna di dette porzioni, in virtù della relativa consistenza. Nel quadro D “Note relative al documento” andrà apposta la dizione ”Porzioni di unità immobiliari unite di fatto, appartenenti alla medesima ditta; Rendite attribuite alle porzioni dell’U.I. ai soli fini fiscali”. Nelle planimetrie di ciascuna porzione è peraltro rappresentata l’intera unità immobiliare, con l’avvertenza di utilizzare il tratto continuo per la parte associata a ciascuna titolarità e quello tratteggiato per la parte rimanente. Un tratteggio a linea e punto è riportato nella planimetria per meglio distinguere e delimitare ciascuna delle parti da associare alla ditta avente diritto.L’Ufficio, immediatamente dopo l’inserimento agli atti delle dichiarazioni, provvede mediante applicazioni interne ad inserire, come annotazione relativa all’U.I., la citata dizione ”Unità o porzione di unità immobiliare unita di fatto con quella di Foglio……. N ……Sub…… appartenenti alla medesima ditta; Rendita attribuita alla porzione dell’U.I. ai soli fini fiscali”, per ogni porzione d’immobile iscritta autonomamente in atti. |
Categories: FAQ Studio Simonetti
Post a Comment
Oops!
The words you entered did not match the given text. Please try again.
93 Comments
Loading...
Categories
/
Oops!
Oops, you forgot something.